17-10-08: Avviso di Sloggio

Bigoni Edoardo Ciro […]

AVVISA

ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO […] “AMBULATORIO MEDICO POPOLARE” A.M.P, in persona del Presidente o del suo legale rappresentante pro tempore, con sede a Milano in Via dei Transiti n. 28 che il giorno 17 – 10 – 08 ore 7 e seguenti l’Ufficiale Giudiziario si recherà nello stabile […] per ivi procedere all’immissione del locatore nel possesso dell’unità immobiliare […].

Il signor bigoni anela a poter aprire il suo negozietto, ma * compagn* dell’AMP resistono

AMPtour

Ecco le prime date dell’AMPtour dove sarà possibile incontrarci, conoscerci e anche contribuire alla colletta per le spese legali.

  • martedì 15 luglio, Milano, presidio antisfratto dall’alba, davanti alla sede dell’Ambulatorio, via dei Transiti 28
  • domenica 13 luglio, Milano, ore 20.30 c/o Olinda ex ospedale Paolo Pini nel corso della rassegna “da vicino nessuno è normale” in occasione dello spettacolo di Eugenio Finardi presenza con banchetto
  • sabato 12 luglio, Milano, festa di compleanno dell’AMP dalle 19.00 nei giardini di Via dei Transiti 28
  • venerdì 11 luglio, Milano, ore 20.30 c/o Olinda ex ospedale Paolo Pini nel corso della rassegna “da vicino nessuno è normale” in occasione dello spettacolo di Giuseppe Cederna presenza con banchetto
  • martedì 17 giugno, Milano, incontro presso l’Unione Femminile, Corso di Porta Nuova, 32 ore 21
  • lunedì 16 giugno, Brescia, festa internazionalista, aperitivo benefit a partire dalle 18 e a seguire dibattito sull’esperienza dell’amp e sulla salute delle donne
  • sabato 14 giugno, Milano festa del Centro sociale vittoria, presenza con banchetto dalle ore 17 circa
  • venerdì 13 giugno, Milano ore 19 dibattito sull’esperienza dell’amp presso la sede dell’associazione a3f via boiardo 12 (Turro)
  • sabato 7 giugno, Monza, CSOA Boccaccio (Via Boccaccio angolo Cantore) colletta maledetta colletta mediante gestione mangerie al concerto dei Kernel Panik (dalle ore 22)
  • 31 maggio, Bergamo, Lazzaretto zona Stadio presenza AMP alla festa del volontariato

Ambulatorio Sotto Sfratto

Qualcuno crede che siamo alla fine di un percorso partito tredici anni fa, una follia in un mondo dove tutto si misura col denaro: un ambulatorio gratuito per il diritto alla salute.

Si trova nei locali, per quasi due decenni lasciati in totale abbandono, al piano terra della storica casa occupata in via dei Transiti 28, Milano.

3600 persone visitate, 30 visite gratuite ogni settimana, migliaia di ore spese da decine di volontari e volontarie. Il tutto con la spesa di poche centinaia di euro l’anno, autofinanziate e in totale indipendenza da partiti ed istituzioni.

L’AMP in questi anni ha inciso nell’abitare questa città fornendo visite mediche di base in sede e favorendo l’ accesso a visite mediche specialistiche presso associazioni, consultori e ambulatori con i quali costituisce, nell’area urbana milanese, una rete che garantisce prestazioni mediche a chi non può accedere al Sistema Sanitario Nazionale.

Inoltre, l’AMP aiuta i migranti senza permesso di soggiorno a esercitare il diritto di accesso alle prestazioni ospedaliere per urgenze o malattie gravi, come previsto dalla normativa vigente del Ministero della Sanità.

Questo è l’Ambulatorio Medico Popolare. Questo è quanto non capirà mai il sig. Ciro Bigoni che ha comprato i locali per poche lire nel 2003, solo per fare un buon affare a scapito di una battaglia che rivendica un diritto fondamentale, il diritto alla salute.

Aveva già provato a far causa con l’assurda accusa di esercizio abusivo della professione medica ed aveva ovviamente perso. Ora però chiede lo sfratto ed i danni, ed il tribunale gli dà ragione: deve poterci mettere il suo negozietto, obbligando chi gestisce l’ambulatorio a dover andare via entro il 15 luglio 2008 pagandogli oltre 14.000 euro di danni.

1000 euro per ogni anno passato a togliere le castagne dal fuoco ad uno stato imbelle ed ipocrita al punto da non applicare nemmeno le sue stesse leggi, in una regione dove non sono garantiti neppure i diritti fondamentali.

Perché mai la legge del profitto dovrebbe essere l’unica a prevalere.